
Motomondiale Moto Gp | Motogp News
Motomondiale delle MotoGp. Dopo un lungo inverno di attesa, il mese che introduce la primavera, riaccende le luci su uno degli sport più amati e seguiti. Stiamo naturalmente parlando del motomondiale. L’emergenza sanitaria che ha sconvolto il calendario della passata stagione non dovrebbe ripercuotersi su questa. Si partirà, quindi, dal GP del Qatar il 6 Marzo 2022 sulla pista di Losail. Si proseguirà poi verso Indonesia, Argentina e Stati Uniti. La prima tappa europea sarà sul circuito di Algarve in Portogallo il 24 Aprile 2022.
Nella speranza che non si debba tornare alle difficoltà dell’anno scorso, quello che ci apprestiamo a vivere si spera sia uno dei campionati più avvincenti degli ultimi anni. L’addio di Jorge Lorenzo, divenuto test driver ufficiale della Yamaha, ha di sicuro lasciato un grande vuoto nella MGP oggi. Spunti perché la Moto GP sia sempre di grande interesse, però, non ne mancano.
Senza dubbio milioni di tifosi nel mondo guarderanno la MGP con occhi diversi. Il motivo è che uno dei più grandi di sempre ha deciso di appendere il casco al chiodo. Si tratta ovviamente del fenomeno italiano Valentino Rossi. Dopo una carriera straordinaria colma di successi ed aver tentato invano di conquistare il decimo titolo, l’età e i giovani avversari sempre più agguerriti hanno presentato il conto anche ad una leggenda come VR46. L’auspicio è che almeno Marc Marquez possa tornare quello di tre stagioni orsono per rendere ancora più spettacolari le gare.
Di certo la voglia di riprendersi il titolo darà al fuoriclasse spagnolo uno stimolo incredibile. Giovani talenti spingono per ottenere i migliori risultati, uno su tutti, l’ex campione del mondo Joan Mir che darà filo da torcere ai più navigati driver che si contenderanno il titolo. Senza ovviamente dimenticare il fresco campione del mondo, il francese Fabio Quartararo. Da italiani, non potendo più tifare per Vale46, gli occhi saranno puntati su Franco Morbidelli. Ducati, Aprilia, Reale Avintia Racing e Red Bull con i nostri Bagnaia, Savadori, Petrucci, Bastianini ed il fratello di Valentino Rossi, Luca Marini si spera possano essere protagonisti. Gli eventi si possono trovare anche su star casino.
Moto Gp Calendario
La programmazione del Moto GP calendario, prevede la partenza in Qatar il 6 Marzo 2022. Di seguito le tappe in Indonesia il 20 marzo 2022, Argentina il 3 aprile e gli Stati Uniti d’America il 10 Aprile 2022. Dopo questo minitour in giro per il mondo, il motomondiale motogp tornerà in Europa. Si resterà nel vecchio continente per lungo tempo. Sono infatti dodici i gran premi in programma. Si comincerà con il Portogallo il 24 Aprile 2022 e si concluderanno le gare europee il 18 Settembre 2022 sul circuito di Aragon in Spagna. Nel mezzo gli attesissimi gran premi del Mugello e di Misano. Si tornerà quindi dall’alta parte del mondo con le corse in programma in Giappone, Thailandia, Australia e Malesia. La stagione terminerà come di consueto, con il GP della comunità valenciana in Spagna il 6 Novembre 2022.
Gli orari gare motogp, a causa del fuso, spesso costringeranno gli appassionati a vere e proprie levatacce, ricompensate però dallo spettacolo impareggiabile che fin dalle qualifiche la MGP sa dare. Quest’anno, oltre ai circuiti storici come ad esempio: Jerez, Le Mans, Assen ed il mitico Mugello. Avremo il debutto assoluto del Gran Prix di Finlandia ed il ritorno del GP d’Austria nel Red Bull Ring. Grande attesa ci sarà come sempre per il gran premio di Misano dove i piloti italiani cercheranno, più che in ogni altro circuito, di farla da padroni.
Questo perché è il GP di casa insieme al Mugello e, soprattutto, per onorare la memoria dell’indimenticato Marco Simoncelli al quale il tracciato e stato intitolato. Riuscire nell’impresa di battere un fenomeno come MM93 assetato di rivincita non sarà certo facile. Al momento i test del motomondiale ci dicono che Yamaha, Petronas e Ducati vanno molto forte ma, come sempre, saranno le gare ufficiali a sancire chi sarà il Campione MotoGP 2022. Da non sottovalutare certo le chance del vincitore uscente Quatararo, che farà l’impossibile per tentare un’impresa che si rivelerebbe storica. E poi il mito Vale Rossi che, non potendo tentare l’impresa in pista, proverà a dare filo da torcere con la scuderia da lui creata la VR46. Chissà che non gli riesca qualcosa che entrerebbe di diritto nella leggenda del motociclismo.
Motomodiale Motogp
La storia del motomondiale ci dice che fino al 2002 la classe regina era chiamata 500. Da li in poi è nata la MotoGP. I primi anni di questa nuova categoria hanno visto il dominio incontrastato di Valentino Legend che si aggiudicò le prime quattro edizioni. Due in sella alla Repsol Honda e due con la Yamaha M1 che riuscì a riportare in vetta al mondiale dopo diversi anni di anonimato. Il campione di Tavullia, dopo una parentesi in cui vinsero Hayden nel 2006 e Stoner nel 2007, si affermò in altre due stagioni consecutive entrando ancor di più nella storia del motociclismo. Nell’ultimo decennio purtroppo, i driver italiani non hanno potuto competere con l’avanzare dei due piloti spagnoli che hanno monopolizzato il mondiale motogp.
Dal 2010, infatti, Lorenzo con tre successi e Marquez con 6 sono stati i dominatori. Unica eccezione Stoner campione 2011 con la Honda. Tornando indietro nel tempo è bene ricordare che il pilota con il maggior numero di campionati mondiali vinti è tuttora l’italiano Giacomo Agostini con 15 vittorie divise fra classe 350 e 500. Quest’ultima ha visto gareggiare campioni straordinari come Roberts, Lawson il funambolo Mamola, i nostri Luchinelli e Uncini. Il record di Agostini forse un giorno verrà battuto ma un fatto che non potrà essere cambiato è che l’ultimo vincitore della 500 prima che diventasse moto gp è italiano.
Tanto per cambiare si tratta di Valentino Rossi che, simpatico o meno, rimane uno dei più grandi centauri nella storia delle moto da corsa. Denominato Valetino Legend. Per avere notizie sempre aggiornate sui punti salienti del motomondiale MGP segnaliamo il sito motogp com per trovare tutte le news più recenti.