
Lega Serie A Tim – Campionato Italiano
Dopo il termine di una stagione che ha visto trionfare in maniera assolutamente inaspettata il Milan di Stefano Pioli, torna il Campionato Lega Serie A al via il 13 Agosto 2022. I milioni di appassionati italiani, dopo l’antipasto delle amichevoli estive. Meno numerose per evidenti motivi, sono pronti a vivere una stagione che si preannuncia esaltante. L’Inter guidata da Simone Inzaghi dovrà cercare di riscattarsi dopo avere praticamente gettato via un campionato italiano di serie a praticamente già vinto. Dal canto suo la Juventus di Massimiliano Allegri dopo quasi un decennio di dominio assoluto vorrà tornare a dettare legge nel calcio nostrano.
Alle prestazioni eccelse dei suoi giocatori più forti. In Italia il calcio è quasi una religione ed un torneo combattuto ed avvincente è l’auspicio di tutti. I rossoneri saranno chiamati a confermare uno scudetto tanto insperato quanto sicuramente meritato. Di contro i cugini nerazzurri, pur avendo perso Ivan Perisic, di certo il migliore della passata stagione, vorranno tornare sul gradino più alto del podio. Il clamoroso ritorno di Romelu Lukaku e la conferma di tutti i big nonostante la pressione dei ricchi club stranieri ne sono la conferma.
Proprio l’arrivo del gigante belga unito agli innesti di giovani di grandi speranze come Bellanova ed Asslani e l’aggiunta della classe ed esperienza di Mkhitaryan sono il segno tangibile di come la società Inter voglia essere super competitiva. Dopo le vittorie in Supercoppa e Coppa Italia il Campionato di calcio serie A 2022 deve essere l’obbiettivo numero uno.
Risultati e Calendario Lega Serie A
I bianconeri sperano che il ritorno di Pogba e l’acquisto di un fuoriclasse assoluto come Di Maria possano essere il preludio ad un torneo da protagonisti. Anche il Napoli di Luciano Spalletti grazie agli arrivi di Simeone, Raspadori, Anguissa e la grande speranza Kvaratskhelia vorrà provare a raggiungere un traguardo più volte solo sfiorato negli ultimi anni. La sola presenza in panchina dell’eroe del triplete interista Josè Mourinho pone la Roma come una delle candidate al titolo. E che dire della solita splendida Atalanta pronta anche quest’anno a regalare calcio spettacolo. Che possa ripetersi in Italia il miracolo Leicester in Premier non è da escludere. L’arrivo di grandi campioni, giovani o già affermati, non fa che accrescere l’attesa già di per se spasmodica.
Ma il ritrovato entusiasmo per il Campionato Lega Serie A, che terminerà il 4 Giugno 2023, propone molti altri team pronti a raggiungere risultati sorprendenti. Gli investimenti fatti dalle proprietà inducono a pensare che la competizione ai nastri di partenza possa riservare grandi sorprese. Quella che i tifosi si apprestano a vivere sarà senza dubbio una stagione totalmente diversa dalle precedenti. Intanto una grandissima novità è rappresentata dal Calendario Serie A asimmetrico. In pratica le gare del girone di ritorno non saranno più a specchio rispetto all’andata ma diverse in base ad alcuni precisi parametri impostati dalla lega calcio.
Altro cambiamento epocale lo spareggio scudetto. Da quest’anno se due squadre arriveranno a pari punti in testa alla classifica si sfideranno in partita secca per determinare il team Campione. Un’altra assoluta novità riguarda la sosta invernale. Con i Campionati Mondiali che si svolgeranno in Qatar dal 18 Novembre 2022 al 21 Dicembre 2022. Il Campionato Italiano di serie A resterà in pausa dal 13 Novembre 2022 sino al 3 Gennaio 2023.
Classifica e Partite in Diretta
Tali incroci potrebbero consegnarci, fin da subito, una classifica davvero molto intrigante. Ad ogni turno le squadre dovranno lottare sino alla fine se vorranno aggiudicarsi i tre punti in palio. Pensare che esistano ancora partite facili sarebbe un grosso errore, in particolare per le cosiddette grandi. Perdere punti all’inizio del Campionato Lega Serie A può rivelarsi fatale al termine della stagione. Commettere passi falsi in avvio e la concomitanza degli impegni europei rischia di certo la compromissione dell’intera annata.
Naturalmente il Campionato Lega Serie A sarà seguito in diretta da milioni di persone. La piattaforma Sky e L’applicazione DAZN permetteranno a chi non potrà o vorrà recarsi allo stadio di seguire tutte le sfide in programma compresi anticipi e posticipi. Nel corso delle giornate anche chi, per svariati motivi, non avrà potuto assistere ai live delle gare potrà seguire gli highlights nelle varie trasmissioni proposte. In questo modo, per gli appassionati, sarà praticamente impossibile perdersi anche solo un gol o un assist della propria squadra del cuore. Per chi ama ancora leggere i giornali sportivi, tornerà il rito del lunedì. Ovviamente parliamo delle pagelle che i giornalisti stilano e che molto spesso fanno discutere al bar al lavoro o ovunque si trovi del tempo per poter parlare di calcio.
Dove trovare tutto sul calcio
Sugli stessi quotidiani si potrà anche dare uno sguardo ai tabellini delle gare soprattutto in merito agli eventuali giocatori diffidati. Si sa che, raggiunto tale stato, un ulteriore cartellino giallo sancirebbe la squalifica e potrebbe creare problemi per l’incontro successivo. Detto tutto ciò, bando alle ciance e che inizi finalmente il Campionato Lega Serie A con annessa gioia o sconforto in base ai risultati della squadra del cuore o degli acerrimi rivali. Con la speranza che il nostro possa tornare ad essere il torneo più bello del mondo come negli anni 90’. Qualsiasi informazione o curiosità potrà essere soddisfatta visitando www.legaseriea.it il sito ufficiale del calcio italiano.