Burraco Regole Ufficiali

Difficile che non abbiate mai sentito parlare del Burraco: attualmente, uno dei giochi di carte più famosi in assoluto. Tuttavia, sorprendentemente, se sono in tanti quelli che lo conoscono sono considerevolmente di meno le persone che sanno con esattezza come si gioca a Burraco.
Le regole del Burraco possono sembrare un po’ macchinose inizialmente, in effetti tutto sta nell’essere in grado di assimilarle, anche pian piano. Vedrete: probabilmente la vostra prima partita sarà disastrosa (e se non la fosse: complimenti), ma con esercizio costante nei casino migliorerete a vista d’occhio.
Burraco Classico
Nel Burraco “classico” si gioca in quattro, a gruppi di due giocatori; tuttavia esistono varie versioni le quali contemplano un numero diverso di contendenti, che variano leggermente anche nelle regole. È possibile giocare in due o in tre, tutti contro tutti, oppure formando squadre da più giocatori. Le versioni più famose e utilizzate sono, comunque, la 1 vs 1 e il Burraco, appunto, considerato “classico”, 2 vs 2. Prima di iniziare a Burraco in uno della lista casino, assicuratevi di informarvi riguardo la versione alla quale si gioca. Possono essere presenti diversi tavoli, uno per ogni versione, oppure potrebbe essere permesso giocare ad un’unica variante in tutto il casinò. Insomma, fate in modo di chiedere per evitare brutte sorprese a partita iniziata. Qui, ad ogni modo, vi riportiamo le regole della variante classica.
Nel Burraco, il primo momento è quello della preparazione dei mazzetti: si svolge in due mazzetti che il giocatore alla destra del mazziere ricava dopo aver mescolato e tagliato le carte. Ogni mazzetto è composto da undici carte. I due mazzetti vengono dunque messi uno sopra l’altro e sistemati a lato. Le carte rimanenti vengono posizionate invece al centro del tavolo, coperte. Da questa piccola pila viene presa una carta che, scoperta, sarà l’inizio del monte degli scarti.
Il mazziere dunque dà undici carte ad ogni giocatore. Ogni turno è composto sostanzialmente da tre due:
– Il giocatore pesca una carta dal mazzo, oppure raccoglie dal monte degli scarti.
– Il giocatore può collegarsi con le proprie carte ai giochi già aperti, oppure, se ne ha la possibilità, aprirne degli altri.
Una volta terminato tutto ciò che desiderava fare, il giocatore deve scartare una carta. A questo punto il turno passa al giocatore successivo, e così via.
Scopo del Burraco
Lo scopo del Burraco è ovviamente la vittoria, che può essere raggiunta in due modi:
- Si può provare a chiudere il gioco, ovvero ottenere il bonus di chiusura “obbligando” al contempo di far totalizzare pochi punti agli avversari.
- Oppure si può provare ad ottenere un gran numero di combinazioni, tentando di avere più punti degli altri al termine del gioco.
Ricordate tuttavia che il gioco non può essere concluso se non si raccoglie almeno uno dei pozzetti, e se non si completa almeno un Burraco.
Il Burraco è una scala, oppure una combinazione formata da almeno sette carte.
Pinelle
Può essere ottenuto in tre modi:
- Pulito: Il Burraco pulito è quello formato senza utilizzare né pinelle né jolly.
- Semipulito: Il Burraco semipulito può essere formato utilizzando sia i jolly che le pinelle, ma deve essere formato da almeno otto carte, delle quali sette devono poter essere disposte in fila senza che vi siano né jolly, né pinelle.
- Sporco: Il Burraco sporco viene formato utilizzando jolly, oppure pinelle.
Difatti la pinella è consentita se è dello stesso seme e se si trova nella posizione del 2. Chiaramente quale delle due strategie – se non entrambe – utilizzare sta a voi e al vostro stile di gioco. I giocatori più esperti, in realtà, non ne utilizzano mai una in particolare (anche perché sarebbe facilmente prevedibile dagli avversari), ma piuttosto preferiscono un mix delle due. Vedrete che in breve tempo sarete in grado di capire quale delle due faccia maggiormente per voi.
La Sfida
Come potete vedere voi stessi, giocare a Burraco non è complicato, infatti occorre ovviamente un po’ di tempo e un poco di dimestichezza per la sfida a giocare senza incappare in tranelli o errori. Come sempre, dunque, abbiate l’accortezza prima di cimentarvi in siti scommesse online denaro o comunque grosse somme solamente dopo aver fatto diverse partite, solo quando vi sentirete sicuri. Alchè si potrebbe provare il betway.
Se giocate a Burraco online non dovreste avere problemi in questo senso, poiché sono moltissime le piattaforme che consentono di utilizzare un conto demo o addirittura di scegliere se giocare senza puntare denaro reale, apposta per esercitarsi. Ma non solo. Esistono anche sale giochi fisiche che organizzano serate alle quali si può partecipare previo pagamento di una cifra modica talvolta perfino un’offerta a piacere – potendo poi giocare. Per il solo piacere di farlo.
Altrettanto, potreste chiedere a degli amici più esperti di giocare a Burraco con voi in modo da farvi acquisire esperienza. Insomma, le possibilità di imparare senza per questo investire somme anche ingenti di denaro esistono e sono parecchie.
Differenze tra Burraco Online e Reale
A questo punto una domanda sorge spontanea: in cosa differisce il Burraco online rispetto al Burraco reale; che si gioca nelle sale giochi fisiche. La risposta è tanto semplice quanto (stranamente) inaspettata per i più: in niente. Nei Burraco casinò online si utilizzano esattamente le stesse regole che vengono usate nei Burraco casinò fisici, senza alcun trucco o alcuna variazione rispetto le varianti ufficiali. Chiaramente queste ultime vengono indicate chiaramente nella documentazione di aiuto che viene fornita dal casinò online di vostra scelta, pertanto non abbiate timore.
Se entrambi i modi di giocare sono uguali, dunque, potete scegliere a seconda delle vostre esigenze. Oltretutto vi consigliamo di propendere verso il Burraco online. Le ragioni sono molteplici: anzitutto, il non dover cercare una sala giochi fisica e non doversi spostare per raggiungerla a tutti i costi. Secondariamente, la possibilità di giocare senza dover per forza usare denaro reale. Se il casinò da voi scelto ve lo consente – e quella di poter sperimentare diverse varianti senza alcun rischio. Gurada anche blackjack regole.