Blackjack il gioco 21- Regole

Uno dei giochi d’azzardo preferiti dai clienti dei casinò senza ombra di dubbio il 21 blackjack. Un gioco di carte da tempo immemorabile spopola fra gli amanti del rischio siano essi esperti o meno. Probabilmente giocare a Blackjack, lo rende tanto attraente per più abili scommettitori. Sia per tutti i giocatori dove recentemente hanno scoperto il divertimento nei casino vip. Il fatto, trattasi di un gioco molto semplice da apprendere e nel quale cimentarsi per migliorare. Ovviamente resta nel tempo stimolante e non annoia mai. Anzi, per via del vantaggio a favore dei clienti in antagonismo con il banco; continua anno dopo anno a conquistare un numero sempre maggiore di clienti.
Giocare a Blackjack regole per iniziare
La prima cosa da sapere riguardo il gioco del Blackjack; che il giocatore gareggia contro il banco e non direttamente contro gli altri partecipanti. L’ obbiettivo è infatti quello di ottenere dalle proprie carte un punteggio dove mira a 21, senza mai superarlo. Si prova a superare invece quello raggiunto dal banco stesso. Ma facciamo un passo indietro e partiamo dalla distribuzione delle carte.
Per altri giochi visitare slot machine online, pai gow, gratta e vinci o il gioco del lotto.
Le carte nel 21 black jack
All’ inizio del gioco il mazziere distribuisce, da sinistra verso destra, le carte ai partecipanti. Queste hanno un valore solamente in relazione al loro numero e non al seme dove nel Backjack non ha alcuna importanza. Il punteggio corrisponde esattamente alla cifra riportata sulla carta da 2 a 10 mentre le tre figure, fante, regina e re hanno un valore pari a 10.
Arriviamo subito a parlare della prima carta, ossia l’asso, per questo occorre infatti fare un discorso a parte. Dal momento in cui può avere sia valore di 1 sia valore di 11 e la variazione dipende dalla combinazione delle altre carte del giocatore. Il quale mira a raggiungere una cifra complessiva quanto più possibile vicina al 21 black jack. Deve ricordare sempre a mente di non superala per evitare di perdere.
Per fare un esempio basterà dire, aventi una carta con un valore di 8, qualunque sia il seme della stessa. Il giocatore darà all’asso valore di 11 per un totale di 19, mentre se la carta in mano troppo bassa o troppo alta; sarà opportuno dare all’asso valore di uno e chiedere al banco la distribuzione di un ulteriore carta.
La mano perfetta, il Black jack appunto, decreta la vincita assoluta del giocatore sul banco. Significa dunque avere un asso ed una carta con valore di 10; per assegnare al primo un valore di 11 e raggiungere il tanto agognato gioco di carte 21 black jack. Per quanto poi concerne il totale delle carte che il mazziere provvede a distribuire. A questo punto potrebbe variare fino ad utilizzare addirittura 8 mazzi di carte. Generalmente se ne usano due, bene infatti specificare quanti più mazzi vengono utilizzati tanto più difficile risulterà la vittoria.
Come effettuare le puntate al Blackjack online

Trattandosi di un gioco da tavolo, il Blackjack prevede dove i partecipanti alla partita effettuino una puntata fin dall’ inizio del gioco. La puntata, che potrebbe tradursi in vincita. La medesima ha un valore di 1:1 ciò significa se il giocatore punta 20 euro e vince guadagna 40 euro. Per questo motivo vince la propria puntata con maggiorazione sul prezzo della mano vinta. Solamente nel caso laddove il giocatore faccia Blackjack la vincita viene pagata diversamente. Si ha un valore pari a 3:2, dunque, mantenendo l’ esempio precedente.
A seconda del casinò da scegliere per giocare a black jack potrebbe variare il limite delle puntate. Di norma accade spesso in alcune sale da giochi on line laddove si possano effettuare anche piccole puntate da un euro. Ad esempio, mentre in quelli reali il limite minimo del banco non scende in genere sotto i 5 euro. In entrambi i casi fissato un comune massimo di puntata dove non supera i 45 mila.
I giocatori
Nella stragrande maggioranza delle case da gioco il numero dei partecipanti ad una partita di black jack equivale a sei giocatori. Codesti gareggiano contro il banco. Il primo passaggio è quello in cui ciascuno fa la propria puntata e la posiziona nella propria casella corrispondente. Esattamente dinanzi a sè sul tavolo verde. E’ possibile dunque dare il via al divertimento vero e proprio a partire dalla distribuzione delle carte. Il mazziere provvede ad assegnarne una scoperta a ciascun scommetitore e l’ ultima a sè ma mantenendola coperta. Segue poi il secondo giro di carte in cui ai partecipanti viene assegnata una carta coperta mentre stavolta sarà scoperta solo la seconda del banco.
Assicurazione e mani di gioco al Blackjack 21
Nel gioco del black jack è possibile assicurare la propria puntata. Questo passaggio viene messo in pratica se la carta scoperta del banco sia un asso. Nel medesimo caso ordunque i partecipanti hanno lì opportunità di assicurare il 50 % della loro puntata iniziale. In modo tale che, se il banco dovesse vincere, il giocatore perde la sua scommessa iniziale ma riceve un valore di 1:1 sulla cifra assicurata. Gl scommettitori invece non preferendo assicurare la propria puntata nonostante l’ asso del banco; perdono automaticamente qualora lo stesso faccia 21 black jack ed il mazziere provvede dunque a ritirare le loro scommesse iniziali.
La partita e regole
I giocatori di una partita a Blackjack hanno, come anticipato in precedenza. L’ obiettivo di raggiungere il punteggio di 21 senza mai superarlo e di battere il banco in questo tentativo. La partita dunque sarebbe capace di comprendere la distribuzione di diverse mani ma solo nel caso in cui non sia stato oltrepassato il limite fissato dal gioco. Infatti se ciò si dovesse verificare, in gergo lo scommettitore “sballa” e perde la sua scommessa. Codesta viene ritirata dal banco. Le fasi si basano essenzialmente sulla carta scoperta del banco. La quale determina le scelte di gioco dei partecipanti, ovvio comunque che esistono diverse ed affascinanti strategie che esulano dalle regole generali esposte in questo articolo di presentazione.