Hotel e casinò Bellagio di Las Vegas
Il Bellagio è, attualmente, uno degli hotel più famosi presenti a Las Vegas. In questa breve recensione desideriamo darvi un piccolo assaggio di cosa effettivamente questa particolarissima attività offra, in modo da esservi d’aiuto qualora desideriate pernottarvi o visitare il casinò per giocare. Bando agli indugi e vediamo subito le particolarità dell’hotel e casinò Bellagio di Las Vegas.
Se vi trovate a Las Vegas, il casinò Bellagio fornisce parecchie possibilità di intrattenimento e divertimento. Anzitutto, abbiamo gli spettacoli. Per primo dobbiamo indubbiamente menzionare O, del Cirque du Soleil: si tratta, in effetti, di una rivisitazione di quella che fu la prima esibizione presso l’hotel, durante l’inaugurazione, della quale vi abbiamo parlato pochi paragrafi fa. Lo spettacolo viene rinnovato, non risulta mai essere uguale.
Lo spettacolo si basa sull’eleganza dell’acqua, e contiene in sé tutta una serie di performance che vanno dagli acrobati, al nuoto sincronizzato e molto altro. Gli ospiti, inoltre, possono acquistare dei comodi pacchetti spettacolo più cena, in modo da potersi rifocillare ad un prezzo di favore, senza dover rinunciare allo spettacolo.
Il Bellagio possiede una propria pinacoteca, presso la quale vengono esposte opere di artisti contemporanei e del passato. Solo per citare alcune mostre, possiamo segnalarne una dedicata a Picasso, una dedicata a Andy Warhol e una dedicata alle migliori opere normalmente esposte a Boston.
Infine, degno di menzione è il giardino botanico ospitato all’esterno della struttura vera e propria: accessibile direttamente dall’ingresso dell’hotel, vi si celebrano varie festività. Tra le più recenti, quella dedicata all’anno cinese del Gallo; per l’occasione il giardino è stato abbellito con tutta una serie di decorazioni a tema.
Ma non dobbiamo dimenticarci che il casinò Bellagio di Las Vegas è per l’appunto anche, e soprattutto, un casinò. La zona dedicata al gioco d’azzardo è accessibile direttamente dall’hotel stesso, in maniera comoda e veloce. Sono disponibili diverse sale è possibile, per chi lo desiderasse, prenotare uno o più posti per avere la certezza di non dover fare la fila o aspettare si liberi. Ognuna delle quali dotata di decine di attività.
In questo senso sono gli oltre quaranta tavoli da poker, postazioni per la roulette, per il blackjack e vari altri giochi, dai più famosi ai meno conosciuti. È possibile inoltre effettuare scommesse sportive o avvalersi di un’esclusiva app per cellulare. Lo staff risulta essere decisamente attento e professionale: degno dell’importanza, appunto, di una struttura simile. Il Bellagio casinò risulta essere il luogo ideale sia per i giocatori navigati che per i turisti in cerca di emozioni.
L’hotel Bellagio di Las Vegas offre ai propri ospiti un servizio dotato di tutti i comfort, e adatto tanto agli ospiti singoli, quanto alle coppie o alle famiglie.
Facile effettuare il check-in via cellulare, in modo da evitare le file presso il front-desk, e avvalersi di speciali pacchetti a prezzo contenuto con formule volo più hotel – l’ideale per chi, ad esempio, proviene dall’Italia e necessiterebbe comunque di prenotare un volo.
È possibile prenotare delle suite o delle stanze, con vista sulle fontane e sulla Strip di Las Vegas. Presso l’hotel, inoltre, potrete pernottare con il vostro o i vostri cani. Oltre ai vari servizi per gli ospiti in loco, l’hotel Bellagio è convenzionato con varie attività presenti a Las Vegas, nella Strip ma non solo.
Presentandovi in tali ristoranti o negozi mostrando la vostra prenotazione all’albergo, difatti, avrete accesso a sconti o servizi aggiuntivi. In questo senso, poiché le promozioni cambiano spesso, vi conviene informarvi direttamente presso l’hotel. Trovandosi a pochi passi dal centro di Las Vegas, non avrete certamente difficoltà nel trovare dei ristoranti e negozi di vostro gusto: dopotutto, si tratta della città del divertimento e dello shopping.
Come per molti altri hotel e casinò di Las Vegas, anche la storia della costruzione e ideazione del Bellagio risulta essere decisamente particolare. Il progetto venne voluto dal magnate Steve Wynn, il quale desiderava costruire una nuova, imponente attrazione sopra le ceneri del Dunes. Un casinò e hotel tra i più famosi di Las Vegas, demolito nel 1993 e precedentemente acquistato da lui stesso.
L’idea era di competere con quelli che erano gli altri, grandi casinò presenti sulla Strip, ovvero la strada più famosa di Las Vegas, a pochi passi dal centro. Wynn riuscì nel proprio intento, affidando il progetto alla Mirage Resorts Inc, compagnia di sua proprietà. A differenza di molte altre strutture, Wynn non desiderava puntare sulla stravaganza quanto sul lusso sfrenato, ma comunque di buon gusto, con eccessi sempre eleganti e mai pacchiani.
L’aspetto di interni ed esterni venne affidato a Roger Thomas, uno dei designer più in voga e famosi negli anni ’90. Più volte citato e vincitore di vari premi presso l’Architectural Digest. La costruzione vera e propria dell’hotel iniziò nel 1996, e ci vollero un paio di anni perché venisse portata a termine. Il costo totale del tutto si aggirò sul bilione e mezzo di dollari. Finalmente, arrivò il momento dell’inaugurazione.
L’hotel Bellagio di Las Vegas era, ai tempi, l’hotel più costoso mai costruito. Venne inaugurato il 15 ottobre del 1998. Una sfarzosa presentazione che costò quasi 90 milioni di dollari. All’evento presenziarono decine di VIP e personalità dell’epoca, alle quali fu data la possibilità. Previa una generosa donazione di pernottare nelle varie suite dell’albergo. Il tutto si svolse con una sfarzosa rappresentazione del Cirque du Soleil e vari spettacoli di cabaret e musicali, che andarono avanti dalle 11 di sera per quasi tutta la notte.
L’ispirazione per l’aspetto e per il nome viene dalla cittadina italiana di Bellagio, sul lago di Como. Effettivamente, l’enorme fontana presente di fronte alla facciata dell’hotel stesso vuole ricordare proprio un lago, ed è arricchita con varie, altre piccole fontane e luci. Il tutto crea un’atmosfera decisamente suggestiva soprattutto nelle ore serali.