Un vero appassionato di casinò, case da gioco e lusso, non può che conoscere il Casino di Venezia Cà Vendramin Calergi. Fondato ufficialmente nel 1638 e trovandosi nell’incantevole Venezia, sul Canal Grande, questa enorme sala da gioco è la più antica. Prestigiosa e sfarzosa struttura che un giocatore possa mai immaginare. Nonostante la sua ubicazione sia cambiata spesso durante gli anni, questa struttura è stata salvaguardata. Considerata come un monumento alla bellezza Veneziana dallo stesso Comune di Venezia. La acquistò nel 1946 allo scopo di trasformarlo in un polo del lusso e del prestigio Made in Italy.
Tutti conoscono la bellezza di Venezia e degli edifici che si affaccio sul Canale di questa splendida città. Il Casino Venezia Cà Vendramin Calergi è sicuramente unico grazie al suo stile patrizio rinascimentale. Molti dogi, prima che questo edificio fosse convertito e utilizzato per questo uso più moderno, hanno vissuto tra le mura di questa bellezza architettonica. Così come il famosissimo compositore Richard Wagner ha deciso di passare gli utlimi momenti della sua vita dormendo in questo palazzo.
Nonostante si corra il rischio di ripetersi, la magnificenza di questo edificio rende l’esperienza vissuta nell’edificio come un sogno agli occhi dei giocatori. Professionisti e non, si ritrovano persi tra l’arte, gli spettacoli, il fascino della città e le fantastiche sale da gioco. Alcune sale sono ancora oggetto di studio artistico: la Sala Regia, con i suoi legni intarsiati. Oppure la Sala dei Cuori d’oro, con le sue pelli pregiate, sono solo alcuni degli esempi dei vari spazi che si potranno incontrare.
I Croupier rendono i gochi estremamente coinvolgenti e interessanti. Con delle saloni dedicati allo Chemin de Fer, Burraco, Pai Gow o Craps. Tutti partecipanti avranno la possibilità di ritornare ad assaporare completamente un ambiente e un piacere tipici della Belle Époque. L’incantesimo di questi tavoli verdi dove si fonde il piacere, l’intrattimento e la storia sconvolgeranno i partecipanti. Per chi vuole vivere una notte nella sala più affollata del Casino, può giocare alla classica roulette. Oppure un altro gioco, ma prima di giocare meglio conoscere blackjack regole. Per chi cerca un gioco popolare ma meno conosciuto può affidarsi alla Fair Roulette. Una versione particolarmente veloce di Roulette con un diverso tracciato, la presenza del Capo Tavolo e una distribuzione nuova dei gettoni. Sicuramente merita una visita.
Quando si parla di Casinò non si può evitare di parlare di slot machine. Al Casino Cà Vendramin sarà possibile giocare con moltissime tipologie di macchine poste al di sotto di lampadari monumentali in cristallo di Murano.
Sono presenti un centinaio di macchine per poter dare ai partecipanti un senso d’intimità. Difficile trovare in altre sedi, permettendo di puntare in tutta tranquillità in un ambiente familiare ed esclusivo. Questi saloni, studiati per far coincidere modernità delle macchine 3D e delle Fruit Machine con l’ambiente Veneziano del lusso più antico. Uno dei fiori all’occhiello, vista anche la presenza dei molti giocatori che decidono di tentare la fortuna a queste macchine. Probabile, infatti, investire dai 0.01€ nel caso ci si senta meno fortunati, fino a 500€. Il Jackpots è strabiliante: in palio ci sono jackpot che permettono di rendere felici o cambiare vita.
Ci sono molte altre possibilità che permetteranno ai giocatori di mostrare tutte le loro capacità. Per chi vuole giocare a Poker versione Texas Hold’em o Caribbean Poker, come al Punto Banco, potrà sempre entrare nelle varie hall da gioco con le carte. Il Palazzo ospita, inoltre, moltissimi eventi Nazionali e Internazionali a tutti i livelli. Qui si svolge, infatti, il campionato italiano di Chemin de Fer con i suoi premi importanti o i tornei di Roulette Francese. Moltissimi ospiti vengono da varie parti del mondo per poter assistere al “WPT NATIONAL VENICE”. Il World Poker Tour che porta sempre una ventata moderna nell’ambiente veneziano grazie alla presenza di personaggi importanti e star Internazionali di questo gioco.
Se invece si vuole giocare come un professionista, il Casino di Venezia è considerato concessionario di gioco Aams. Permette ai più avventurosi di partecipare alle qualificazioni dal vivo ai tornei di poker più popolari. Vedi anche le offerte proposte al bwin app o gioco digitale scommesse.
Precedentemente è stata citata la presenza importante lasciata da Wagner durante l’ultimo periodo della sua vita, quando decise di stabilirsi in questo edificio. Il Ristorante Wagner è un omaggio alle sua capacità artistiche e un riconosciuto centro gastronomico in tutta Venezia.
Quando si ha fame, ci si può sedere in uno dei centocinquanta posti disponibili. Apprezzare la buona gastronomia veneta avvolti dagli affreschi di Giambattista Crosato. Nelle Sale Palma, Rossa e Gialla, dalle 19.30 a mezzanotte, sarà possibile assaporare le “Castraure” di Sant’Erasmo. Il Risotto con i “Gò”, gli Scampi più freschi, un “Sanpiero” con radicchio rosso trevigiano e molti altri piatti preparati da uno Chef internazionale d’eccezione.
Il Palazzo Vendramin non è solamente un luogo dove è possibile apprezzare l’arte e il piacere. L’edificio è utilizzato per moltissime altri eventi e sorprese. Famoso per le sue cene a lume di candela durante il periodo estivo, con tavoli affiancati sul canale Grande, la musica e il servizio impeccabile. La grande casa da gioco offre anche un servizio di Catering ed eventi privati e aziendali. Grazie alle varie hall che permettono eventi fino a 400 persone. Il Giardino è elegante e maestoso, perfetto per ricevimenti: la struttura è infatti utilizzata per festeggiare moltissimi matrimoni. Da notare la bellezza del Giardino dell’Ala Bianca. Dove si effettuano servizi fotografici, eventi e qualsiasi cosa passi per la mente di un ospite del Vendramin.
martedì | Chiuso |
mercoledì | Chiuso |
giovedì | 19:30–02:15 |
venerdì | 19:30–02:15 |
sabato | 19:30–02:15 |
domenica | 17–00:45 |
lunedì | Chiuso |
Cannaregio, 2040, 30121 Venezia VE