Il casino di Baden Baden è lo storico Casino della Germania. Situato in una delle più grandi città, un posto perfetto e molto lussuoso dove si può giocare a tantissimi giochi diversi. Per accedere alle sale da gioco il costo è di 5 euro, per entrare solamente nella sala slot il costo è di 1 euro.
Gli orari sono diversi a seconda del gioco, dalla domenica al giovedì, la roulette è aperta dalle ore 14:00 alle 2:00. Il blackjack dalle 17:00 alle 1:30, il venerdì e il sabato la roulette chiude alle ore 3:30, il blackjack alle 2:30. Il Poker Texas hold’em si può giocare la domenica, il lunedì e il mercoledì dalle ore 20:00 alle 1:30, il venerdì e il sabato fino alle 3:30. Per l’ultimate Poker ogni giorno si accettano le puntate (minimo 2 euro) dalle ore 17:00. Altro discorso per la sala delle slot machine. Laddove si può accedere dalla domenica al giovedì dalle ore 12:00 fino alle 2:00, e il venerdì e sabato fino alle 3:00. Il casino apre in ogni giorno dell’anno tranne nei giorni festivi, precisamente i giorni di chiusura sono sette. Si può verificare tutto sul sito ufficiale del Casino Baden-Baden.
Il bar ristorante e bistrot The Grill, comincia a servire ogni giorno dalle ore 14:00 fino alle 2:00 tra domenica e giovedì e fino alle 3:00 il venerdì e sabato. Per divertirsi e festeggiare il Club Bernstein è il posto giusto, dove si può ballare, bere degli ottimi drink, ogni venerdì e sabato dalle ore 21:00 alle 3:30.
Le sale di questo casino sono divise in due ambienti affascinanti in cui si può giocare. Nel piano inferiore si trovano le slot, nel piano terra trovano posto i giochi da tavolo. Le regole dei giochi dal vivo sono consultabili sui depliant all’ingresso vicino alla reception, in caso di ulteriori dubbi si può domandare al personale.
Si può puntare su giochi classici quali le 2 Roulette Francesi. 9 Roulette Americane, 6 tavoli da Poker (di cui 4 Texas Hold’em e 2 Ultimate Poker) e 5 di Blackjack.
Sulla roulette si scommette con un minimo di 2 euro. Sui tavoli di blackjack il minimo è 5 euro e il massimo 500 euro, nei tornei di Poker la cifra minima da puntare è sempre 2 euro, per il Poker texano il minimo è 100 euro buy 2/4, 250 euro buy 5/10.
Nella sala slot si trovano oltre 140 macchine azionabili con giochi di Poker, Roulette, Bingo, e altri multigioco a leva o pulsanti. Si può giocare alle slot puntando un minimo di 1 centesimo fino ad un massimo di 0,50 euro. Tutti i dispositivi elettronici accettano le banconote, e per vincite inferiori a 200 euro rilasciano un ticket riscuotibile. Oppure rigiuocabile, mentre per gli importi superiori vengono pagati su richiesta del giocatore. Consulta anche il casino di venezia e il casino vittoriosa.
L’ingresso al Casino di Baden Baden è consentito ai maggiorenni che abbiano compiuto 21 anni di età, e presentino un documento di identità valido.
Secondo le regole, può entrare solamente chi ha indosso un abbigliamento consono. Il “dress code” pregherebbe per uno stile semi-formale per la sala dei tavoli da gioco, con giacca e camicia obbligatoria. Mentre per la sala slot un abbigliamento casual può andare bene.
La casa da giuco mette a disposizione un servizio per noleggiare la giacca a 8 euro. Per la cravatta bisogna pagare una cauzione di 14 euro, di cui 11 euro vengono restituiti alla riconsegna. La camicia può essere acquistata solamente per 18 euro. Per poter entrare nelle sale del Casino è richiesto il pagamento di un biglietto di 5 euro, o 1 euro solo per la sala slot.
La straordinaria struttura del casino Baden Baden, è già uno splendido traguardo da ammirare. Solo per le otto colonne in stile corinzio sovrastate da un cornicione con i grifoni. Dentro le otto sale, arredate artisticamente con uno sfarzo immenso di lussi e ricchezze. Dai marmi come gli specchi, i candelieri e le statue attentamente cesellati.
E’ un museo vero e proprio che si può visitare al costo di 7 euro con l’ausilio di una guida in lingua tedesca (opuscolo in italiano). Si spiega tutta la storia delle diverse sale, da quella illuminata dalla luce di mille candele, al giardino in stile orientale. Infatti sono una parte di storia importante di duecento anni. Le visite guidate si tengono ogni giorno. Queste hanno una durata di 40 minuti e per i visitatori non ci sono restrizioni per quanto riguarda il tipo di abbigliamento o l’età.
In una atmosfera che conserva il fascino della belle époque, è raro non restare incantati per qualche cosa, sembra quasi che il tempo si sia fermato. E’ un gioiello unico, in grado di ammaliare chiunque dalle sale ai giardini. Gli spiriti del passato aleggiano ancora nell’aria. Sono tante le personalità illustri che hanno varcato la soglia del luogo, per fare alcuni nomi il re Guglielmo di Prussia, Napoleone III, lo zar Alessandro, la regina Vittoria, l’imperatrice Eugenia, Otto von Bismarck, Silvio Berlusconi, Nicolas Sarkozy, Angela Merkel, Barrack Obama.
Il complesso architettonico Kurhaus, un centro congressi e le terme, è stato costruito per volere di Sua Altezza il Magravio di Baden, come supporto per chi si recava alle terme. Nel 1766 il salotto intratteneva già gli scommettitori con il rouge et noir e il whist, sebbene l’azzardo fosse proibito. Dopo che i giochi furono tassati nel 1801, la città conobbe uno splendido sviluppo architettonico, grazie a quegli introiti, tra il 1821 e il 1824 la Kurhaus prese l’aspetto odierno con il colonnato.
Quando in Francia il gioco venne proibito e il Palais Royal di Parigi chiuse, il suo ex-direttore Jacques Bénazet si trasferì a Baden ottenendo la licenza, era il 1838, i tantissimi giocatori puntarono verso la città bavarese, determinando quella che è stata la grande fortuna del Casino all’epoca. Luogo elitario per eccellenza, frequentato da artisti e intellettuali del periodo.
La storia della prima casa da gioco tedesca, continua dall’Ottocento, ai margini della Foresta Nera, al confine tra Francia e Germania, in un quadro fantastico. Tra le note di musicisti quali Paganini, Brahms, Belioz, Shumann e Liszt, che hanno suonato in quelle sale. Le stesse che hanno ispirato lo scrittore Dostoevsky nella scrittura del suo romanzo “Il giocatore”.
Il casinò più bello del mondo come ha detto l’attrice tedesca Marlene Dietrich. Nel 1855 sotto la direzione del figlio Bénazet, il casino si ampliò con una nuova ala divenendo punto di incontro di uomini di potere. Con lo scoppio della guerra tra Francia e Prussia, il cancelliere Bismark nel 1872 mise il divieto che durò fino al 1933. Un altro terribile evento poi, quello della seconda guerra, fece richiudere le sale tra il 1944 e 1950. Solamente negli anni 70 il Casino riacquistò il suo posto di spicco, distinguendosi a livello mondiale per le serate di gala e di alta società ospitate, il Congresso Olimpico nel 1981, il vertice NATO nel 2009.
lunedì | 15–02 |
martedì | 15–02 |
mercoledì | 15–02 |
giovedì | 15–02 |
venerdì | 15–03 |
sabato | 15–03 |
domenica | 15–02 |
Kaiserallee 1, 76530 Baden-Baden, Germania